L’impegno di SAT per l’ambiente parte dai giovani
data di pubblicazione: 15-10-2022

Formare le giovani generazioni (e non solo) con la consapevolezza dell’importanza di comportamenti che possano aiutare a preservare un ecosistema che ha un urgente bisogno di attenzione e scelte che lo tutelino.









E’ uno degli impegni che SAT attua rendendo disponibili i suoi consulenti ed esperti ogni volta che scuole, organizzazioni e associazioni di volontariato ne richiedono il supporto, con particolare riferimento ai comportamenti legati a un riciclo dei rifiuti domestici consapevole e corretto.
In particolare, è ripresa a pieno regime l’attività di collaborazione con gli istituti scolastici del territorio. Nei giorni scorsi a Spotorno, Celle Ligure e Varazze, SAT ha fornito la propria assistenza a livello operativo per le iniziative di “Puliamo il Mondo”, promosse da Legambiente, oltre a svolgere laboratori didattici per i ragazzi, ragazze e i bimbi che con tanta attenzione e passione si sono applicati meravigliosamente.
Un grazie dunque a tutti, enti locali, scuole e istituti scolastici, Lions Club Riviera del Beigua, Protezione civile e tantissimi ancora che lavorano su questi progetti di educazione ambientale, formazione e azioni concrete per una vera coscienza “green”.