Separa il vetro dagli imballaggi di plastica e alluminio!
data di pubblicazione: 13-02-2025

Verifica quali sono gli imballaggi in plastica e quelli in alluminio/metallo
Elenco imballaggi di plastica scarica il pdf QUI
Elenco imballaggi di alluminio/metallo scarica il pdf QUI
La raccolta congiunta degli imballaggi in plastica e degli imballaggi metallici (i cosiddetti “imballaggi leggeri”) è la modalità principale diffusa in Europa in quanto, rispetto alla raccolta effettuata congiuntamente al vetro, garantisce una maggior efficienza economica del processo di selezione e una miglior valorizzazione di entrambi i materiali conferiti.
SAT SpA nei comuni gestiti prima di diventare Gestore dell’Ambito provinciale savonese ha utilizzato questa pratica per molti anni e ne ha accertato la convenienza.
Pertanto, al fine di rendere omogeneo il territorio servito e, di conseguenza, ottimizzare i costi e massimizzare i ricavi della raccolta differenziata, si è preferito portare fin da subito tutti i Comuni al conferimento congiunto degli imballaggi in plastica con gli imballaggi leggeri in metallo.
Quali sono gli imballaggi di plastica


Quali sono gli imballaggi in alluminio/metallo

Cosa non conferire
